Circolari

Proposta metodologica Hirelia: criteri di adeguatezza di informazione/formazione.
Deliberazione Consiglio Direttivo: partecipazione di tutte le Società.
Circolare n° 457/2011 » 01.08.2011
Nella riunione del Consiglio Direttivo allargato svoltasi lo scorso 29 luglio è stata oggetto di esame specifico, come è noto, la proposta formativa formulata da Hirelia (v. da ultimo allegato alla ns. prot. 70547CI del 22.7.2011).
La positiva valutazione espressa unanimemente nella riunione della Commissione per la sicurezza sul lavoro del 19 luglio da parte, oltre che dei Responsabili per la sicurezza sul lavoro, anche dei Responsabili del personale intervenuti, ha indotto la Presidenza a porre la proposta in discussione e in votazione nel Consiglio Direttivo allargato, ai fini di una sua possibile condivisione associativa.
L’interesse è nato dalle finalità della proposta, la quale si sostanzia in un progetto metodologico mirato a individuare i criteri che rendono “adeguate” l’informazione e la formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza, avuto riguardo al fatto che il D.Lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni nel richiedere il requisito dell’adeguatezza di informazione/formazione non ne stabilisce i relativi criteri.
Più precisamente, il progetto si propone di realizzare una metodologia formativa in materia di sicurezza specifica per il settore, coniugando le competenza/conoscenze formative di Hirelia con le competenze/conoscenze delle Società relative all’organizzazione e alla gestione delle attività autostradali e dunque alle problematiche tipiche in materia di prevenzione/protezione.
L’obiettivo che una tale metodologia intende perseguire è quello di definire gli strumenti concettuali in base ai quali gli operatori del sistema sicurezza aziendale siano poi in grado di stabilire i necessari criteri di adeguatezza delle iniziative di informazione/formazione che ogni Società intende autonomamente promuovere.
Il progetto prevede di costruire questa metodologia attraverso le tre fasi descritte nell’allegato con la partecipazione delle Società.
La fase 1 è di apprendimento conoscitivo ed è necessaria per predisporre la realizzazione della fase 2 che riguarda la messa a punto di materiali vari (opuscoli, manuale, video, ecc.) e criteri di progettazione. La fase 3 prevede l’organizzazione di laboratori formativi.
Il Consiglio Direttivo, dopo aver ascoltato la relazione del Coordinatore della Commissione per la sicurezza del lavoro e aver discusso approfonditamente il merito della proposta, ha deliberato la sua approvazione nel convincimento che, in considerazione della crescente rilevanza della sicurezza del lavoro, l’adozione generalizzata di criteri e linee guida condivisi in materia possa contribuire ad una maggiore tutela non solo dei lavoratori ma delle stesse aziende.
Il Consiglio ha quindi deliberato che al progetto debbano partecipare tutte le società e che, relativamente ai costi prospettati nell’offerta della Società Hirelia, quelli relativi alle fasi 1 e 3 siano sostenuti da FISE Acap, mentre per quello relativo alla fase 2 si provveda attraverso un “contributo straordinario” ripartito tra tutte le Società, secondo i criteri normalmente seguiti per il versamento dei contributi associativi ordinari.
In tale premessa, si precisa che:
- in relazione al numero dei partecipanti che saranno indicati da tutte le Società, sia la fase 1 che la fase 3 potrebbero richiedere due edizioni;
- il progetto si avvierà dal prossimo autunno (per circa 9 mesi);
- i lavori si potranno svolgere presso una nostra associata.
Al fine di organizzare quanto necessario alla realizzazione dell’iniziativa, le Società sono invitate a comunicare alla Segreteria associativa
n.bozzaotre@fise.org
entro il 15 settembre 2011
- i nominativi dei dipendenti che intendono iscrivere al progetto;
- gli incarichi ricoperti dai predetti dipendenti (Responsabili, Dirigenti, Preposti, Addetti).
Con i migliori saluti.
» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 395/2010
Determinazione dell’AVCP n. 8 del 18 novembre 2010 in tema di Tracciabilità Finanziaria.
22.11.2010 Leggi tuttoCircolare n° 385/2010
Decreto Legge 12 Novembre 2010 – Capo III: Disposizioni sulla Tracciabilità dei Flussi Finanziari.
15.11.2010 Leggi tuttoCircolare n° 379/2010
Nuova direttiva comunitaria in materia di ritardo nei pagamenti - Testo in italiano.
10.11.2010 Leggi tuttoCircolare n° 376/2010
Decreto Legge “Misure urgenti in materia di sicurezza” – Norme interpretative, modificative e attuative dell’art. 3 Legge n. 136/2010.
08.11.2010 Leggi tuttoCircolare n° 374/2010
Convegno TAiiS/OO.SS. “Qualità degli appalti e ritardi di pagamento – Un anno dopo” Roma, 2 dicembre ore 9.00 - Sala Biblioteca CNEL, Viale Davide Lubin 2.
03.11.2010 Leggi tuttoPagina 140 di 185 pagine ‹ First < 138 139 140 141 142 > Last › Pagina precedente Pagina successiva